Stats Tweet

Focillon, Henri.

Storico dell'arte francese. Nel 1913, ottenne la cattedra di Storia dell'arte all'università di Lione; poi, fu nominato conservatore del museo della città. Si interessò particolarmente di incisioni, di arte asiatica e di pittura europea. Dopo la sua nomina a professore della Sorbona (1925), cominciò ad occuparsi di storia medioevale, imponendosi nel campo con due volumi: L'arte degli scultori romanici (1931) e L'arte d'Occidente (1938). Per quanto riguarda la critica delle leggi della creazione artistica, la sua opera principale è La vita delle forme (1934), in cui l'autore considera l'evoluzione delle forme indipendente dai fattori umani, e la realtà formale come espressione della realtà indipendente dalle leggi della natura e dello spirito (Digione 1881 - New Haven 1943).